Cosa sono e come funzionano
Negli ultimi anni i tosaerba robotizzati stanno diventando sempre più avanzati, grazie agli sviluppi tecnologici che rendono queste macchine estremamente intelligenti e sofisticate. Oggi è possibile trovare sul mercato modelli particolarmente innovativi, tra cui i robot tagliaerba con app mobile.
Questi apparecchi di ultima generazione sono dotati della connessione Wi-Fi e del collegamento bluetooth, che permettono di gestire il robot da qualsiasi dispositivo mobile, sia smartphone che tablet. Tramite le app sviluppate dalle migliori aziende del settore, scaricabili gratuitamente su Google Play Store o App Store e compatibili con sistemi Android e iOS, si possono effettuare tutte le impostazioni direttamente dal proprio cellulare.
Ad esempio è possibile regolare l’orario di partenza, oppure gestire il taglio nelle varie zone del giardino, per garantire prestazioni ottimali in ogni punto del manto erboso. Inoltre si hanno a disposizione i dati storici e le schede tecniche sui passaggi effettuati dalla macchina, oppure è possibile arrestare l’apparecchio in caso di emergenza, un aspetto importante per garantire il massimo livello di sicurezza.
Vantaggi
I robot tagliaerba con app mobile offrono diversi vantaggi, tra cui:
- gestione delle impostazioni;
- geolocalizzazione avanzata;
- controllo da remoto;
- sicurezza.
Questi modelli avanzati consentono di fare il setting delle impostazioni dal proprio cellulare, evitando qualsiasi regolazione manuale per offrire il massimo comfort.
Tramite i sistemi di navigazione GPS e GSM è possibile monitorare in tempo reale il tosaerba, conoscendo in qualsiasi momento la sua posizione esatta nel giardino e controllando lo stato del taglio.
I robot più sofisticati offrono anche il controllo da remoto, per verificare ciò che l’apparecchio sta facendo in ogni momento e in qualsiasi luogo, anche quando ci si trova a lavoro o in vacanza.
Uno dei vantaggi più importanti è rappresentato dall’elevato livello di sicurezza che questi tosaerba sono in grado di garantire. Oltre al blocco delle lame d’emergenza, è possibile fare un check-up della macchina in tempo reale e ricevere allarmi in caso di malfunzionamenti o guasti improvvisi.
Svantaggi
Questi modelli hanno anche alcuni piccoli svantaggi:
- costo d’acquisto;
- aggiornamento del software.
Il prezzo è più alto rispetto a quello degli apparecchi tradizionali, tuttavia si tratta di un investimento intelligente soprattutto per la comodità che questi robot assicurano.
Trattandosi di macchine altamente tecnologiche è importante aggiornare periodicamente il software di controllo e l’app per i dispositivi mobili, per utilizzare sempre la versione più recente e usufruire delle ultime funzionalità.
Il migliore in assoluto: Landroid WG797e.1
- Landroid è dotato di un’intelligenza artificiale (AIA per l’appunto) che gli permette di “prendere decisioni"
- Programmabile e controllabile tramite l'app (iOS e Android) via Wi-Fi
- Multi Zona programmazione per percorsi di efficienza massimizza
- Costruzione resistente alle intemperie
- Dispone di sensore d'inclinazione e bloccaggio
Uno dei migliori robot tagliaerba con app mobile è sicuramente il Landroid WG797e.1, realizzato dalla Worx e progettato per i giardini fino a 2000 metri quadrati. È dotato di connessione Wi-Fi, sistema di navigazione avanzato, controllo a zone separate e potenti batterie agli ioni di litio da 2,9 Ah.
- Tecnologia. Questo modello è il top di gamma della Worx, infatti vanta il sofisticato sistema AIA Navigation per la guida autonoma, che grazie a un algoritmo riesce a capire da solo in ogni momento il percorso migliore da seguire.
- Prestazioni. Oltre alla potenza delle batterie, che permette al robot di affrontare agevolmente pendenze fino al 35%, è in grado di ottimizzare i tempi di lavoro riducendo i passaggi ed evitando di tagliare più volte negli stessi punti.
- App. L’applicazione per i dispositivi mobili elimina qualsiasi programmazione manuale, inoltre è possibile inserire le misure del proprio giardino e lasciare che il sistema si autoregoli, trovando il setting più adatto per ogni periodo dell’anno.
- Garanzia. L’azienda offre un servizio d’assistenza estremamente efficiente e una garanzia di 2 anni più 1, attivabile registrando il prodotto dopo l’acquisto sul sito ufficiale della Worx Landroid.
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni: 54,2 X 40,1 X 23,6 cm (larghezza, profondità, altezza)
- Peso: 11,4 Kg
- Potenza: 2,9 Ah
- Autonomia: 75 minuti
- Larghezza di taglio: 22 cm
- Rumorosità: 68 dB
- Altezza di taglio: 20 – 60 mm
- Pendenza massima: 35%
- Ampiezza superficie di lavoro: 2000 metri quadrati
Come funziona
La tecnologia rende il funzionamento di questo tosaerba semplice e intuitiva, infatti basta inserire alcuni dati e la macchina fa tutto da sola, migliorando le proprie prestazioni a ogni passaggio.
- Per garantire una navigazione ottimale bisogna installare correttamente il filo perimetrale, coprendo tutti i bordi del giardino ed escludendo zone come siepi, piscine e vialetti rialzati.
- Prima dell’avvio basta caricare nell’app le dimensioni del manto erboso, in questo modo l’algoritmo effettuerà le impostazioni necessarie e deciderà il percorso più efficiente autonomamente.
- Questo apparecchio richiede una manutenzione minima, tuttavia è importante pulire regolarmente le lame dai depositi d’erba, sostituirle entro i tempi riportati nel manuale e mantenere i circuiti privi di sporcizia utilizzando un semplice compressore ad aria.
- Per ridurre i tempi di taglio è fondamentale lasciare il giardino sgombro da oggetti inutili e superflui, inoltre la stazione di ricarica deve essere installata in una zona facile da raggiungere, possibilmente pianeggiante e riparata dal sole.
Opinioni
La maggior parte degli utenti che hanno comprato il Landroid WG797e.1 ne è rimasta decisamente soddisfatta, sia per l’elevato livello tecnologico che per la bellezza del design, le molteplici funzionalità e le prestazioni eccellenti in ogni condizione.
“Questo robot della Worx è veramente un gioiello di tecnica, si programma con facilità dal proprio cellulare e si gestisce da solo in base al percorso e alle condizioni ambientali. Stupendo!” Armando
“Tanta tecnologia su questo robot, sono stupita del livello raggiunto. Inoltre devo ammettere che è piuttosto silenzioso, non rovina il prato girando su se stesso e il taglio è sempre uniforme e preciso.” Anna
“Prezzo elevato ma si tratta di soldi ben spesi, soprattutto pensando a quanto si risparmia sulla manutenzione del giardino. Nonostante la dotazione di serie sia abbastanza completa, consiglio di acquistare tutti gli accessori che servono per coprire ogni zona del prato, infatti in questo modo si possono diminuire i tempi di lavoro.” Leonardo
Prezzo medio
Landroid WG797e.1 | 1.746,00 euro |
Rapporto qualità/prezzo: Wiper Premium C XE
Il Wiper Premium C XE è un robot tagliaerba con app mobile con un eccellente rapporto qualità-prezzo, una macchina pensata per la manutenzione di giardini di medie dimensioni, con una superficie fino a un massimo di 500 metri quadrati.
- Tecnologia. Il livello raggiunto con questo modello è veramente eccezionale, infatti dispone di un sistema di guida autonoma intelligente, sensori di ultima generazione e moduli GPS e GSM, per localizzare il robot da remoto in qualsiasi punto del giardino.
- Consumi. Si tratta di un apparecchio che vanta consumi energetici estremamente contenuti, inoltre per ridurli ulteriormente basta attivare la funzionalità ECO Mode, che regola automaticamente la velocità e le prestazioni in base alla zona di taglio.
- App. Grazie alla connessione bluetooth è possibile controllare il tosaerba direttamente dal proprio smartphone o tablet, attraverso una pratica app compatibile per dispositivi Android e iOS.
- Sicurezza. Per garantire l’incolumità della macchina, ma allo stesso tempo anche di persone e animali domestici, sono presenti diversi sensori che bloccano immediatamente le lame in caso di sollevamenti o ribaltamenti.
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni: 54,2 X 40 X 23,6 cm (larghezza, profondità, altezza)
- Peso: 9,5 Kg
- Potenza: 2,3 Ah
- Autonomia: 60 minuti
- Larghezza di taglio: 25 cm
- Altezza di taglio: 20 – 60 mm
- Rumorosità: 68 dB
- Pendenza massima: 45%
- Ampiezza superficie di lavoro: 500 metri quadrati
Come funziona
Il funzionamento di questo tagliaerba robotizzato della Wiper è piuttosto semplice, tuttavia è importante installare con cura il filo perimetrale, effettuare una manutenzione regolare della macchina e impostare correttamente le specifiche tecniche del proprio giardino.
- Il cavo guida deve essere interrato soltanto pochi centimetri al di sotto del manto erboso, seguendo senza interruzioni tutti i confini perimetrali del giardino e dividendo l’area in zone più piccole, per garantire prestazioni ottimali e ridurre i tempi di lavoro.
- Nonostante una pendenza massima elevata, fino al 45%, è importante verificare le condizioni del terreno ed escludere zone eccessivamente impegnative, che potrebbero causare danneggiamenti.
- Questo modello dispone di sistemi di sicurezza efficienti, tuttavia è consigliabile non lasciare bambini piccoli da soli quando il robot è in funzione, oppure programmarlo per tagliare in orari notturni o serali.
- In caso di dubbi nella programmazione è possibile selezionare il tasto “Help” sul display centrale, per visualizzare suggerimenti e indicazioni in merito alle impostazioni.
Opinioni
Il tosaerba Premium C XE della Wiper si dimostra molto efficiente per la manutenzione di giardini di medie dimensioni, confermandosi un prodotto apprezzato per la facilità d’installazione, il prezzo competitivo e le funzionalità aggiuntive come l’app e il sistema di navigazione intelligente.
“Ho trovato il robot piuttosto sofisticato nonostante nutrissi dei dubbi in merito. Dopo l’installazione basta fare una piccola programmazione, inserire alcuni dati e selezionare le impostazioni desiderate, poi la macchina fa tutto da sola. Devo ammettere che funziona molto bene, sia nelle zone pianeggianti che sui dislivelli, garantendo un taglio preciso e uniforme.” Andrea
“Con un prezzo del genere la dotazione del robot è di altissimo livello. Praticamente non manca nulla, tanti accessori, l’app per i dispositivi mobili, i sensori di pioggia, il display e la regolazione del taglio.” Amedeo
“Mi piace questo tosaerba robotizzato perché è maneggevole, silenzioso e si gestisce facilmente dal display o dal cellulare. Inoltre il GPS unito al modulo GSM permette di localizzarlo con lo smartphone, anche da remoto. Fantastico!” Filippo
Prezzo medio
Wiper Premium C XE | 1.180,00 euro |
Il più economico: Robomow RX20U
- Dotato di stazione di ricarica e comandabile da app
- Robomow modello: rx20u
- Codice modello AMAS01861
- Consente di tagliare il prato in autonomia
Chi desidera acquistare un robot tagliaerba con app mobile, ma vuole spendere una cifra contenuta, può optare per il Robomow RX20U, un modello per giardini di piccole dimensioni fino a 200 metri quadrati, in grado di lavorare su superfici piane ma complesse.
- Sicurezza. Questo modello permette d’impostare un codice PIN di sicurezza, che evita utilizzi impropri da parte di persone non autorizzate, una soluzione che mette ai sicuro i bambini e protegge contro i furti.
- Zone multiple. Il software di controllo consente di gestire separatamente fino a 2 zone differenti, per dividere il manto erboso in micro-aree più facili da gestire.
- App. L’RX20U è una delle poche macchine della Robomow ad avere anche un’app per i dispositivi mobili, per effettuare le impostazioni direttamente dal proprio smartphone, ricevere allarmi e segnalazioni in caso di guasti e malfunzionamenti, richiedere assistenza da remoto e guidare il robot in tempo reale.
- Tagliabordi. La disposizione particolare delle lame permette di tagliare anche i bordi del prato, assicurando un risultato perfetto in tutto il giardino.
- Programmazione. Attraverso la piattaforma MyRobomow è possibile analizzare online le prestazioni del proprio apparecchio, visualizzare la cronologia dei passaggi e programmare la macchina con cadenza settimanale.
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni: 53 X 42 X 26 cm (larghezza, profondità, altezza)
- Peso: 7,5 Kg
- Potenza: 7 Ah
- Autonomia: 120 minuti
- Larghezza di taglio: 18 cm
- Altezza di taglio: 15 – 45 mm
- Rumorosità: 65 dB
- Pendenza massima: 15%
- Ampiezza superficie di lavoro: 200 metri quadrati
Come funziona
Gli innovativi sistemi tecnologici di cui questo modello dispone ne semplificano il funzionamento, trasformando la manutenzione del prato in un compito facile e divertente. Tuttavia vediamo alcuni accorgimenti utili.
- La macchina richiede l’installazione del filo perimetrale, perciò è fondamentale eseguire quest’operazione con attenzione e accuratezza, creando una vera e propria griglia che aiuti il robot nella navigazione.
- Prima dell’avvio bisogna scaricare l’app per i dispositivi mobili, registrare il prodotto sul sito ufficiale della Robomow e inserire tutti i parametri e le caratteristiche del proprio giardino.
- L’azienda mette a disposizione aggiornamenti gratuiti del software, per utilizzare sempre l’ultima versione e usufruire delle nuove funzionalità anche con i modelli precedenti.
- È importante impostare sempre il blocco per i bambini, per evitare qualsiasi incidente e situazione pericolosa, oppure danneggiamenti al tosaerba a causa di un utilizzo scorretto.
Opinioni
Le recensioni sul Robomow RX20U sono piuttosto entusiaste, infatti le opinioni dei clienti mostrano chiaramente l’apprezzamento per questo modello di robot. Tra i pregi si riscontrano la sicurezza, l’efficienza della guida autonoma, le applicazioni online e la semplicità d’installazione.
“Per un giardino di piccole dimensioni è difficile trovare un robot migliore di questo!” Stefano
“Il prezzo non deve ingannare, infatti si tratta di un modello molto avanzato, con funzionalità di alta fascia e prestazioni elevate. L’unico neo un tempo di ricarica alto, tuttavia essendo automatizzato quasi non si percepisce.” Daniele
“Devo fare i complimenti alla Robomow perché questo tosaerba è veramente eccezionale, il taglio è preciso, l’app è facile da usare e l’installazione è semplice. In più il servizio d’assistenza è eccellente!” Bruno
Prezzo medio
Robomow RX20U | 579,00 euro |
Altri modelli
- Colore: verde
- Robomow modello: rs625
- Raccomandato per giardini: 0-2.500 mt
- Motore BRUSHLESS a induzione senza contatti elettrici striscianti, base di ricarica laterale a scomparsa, sistema di taglio decentrato per rasare l'erba fino al bordo, già programmato e pronto per l'utilizzo, Wi-Fi per controllo da remoto tramite app; dedicata
- Sensore pioggia( in caso di pioggia rientra da solo alla base); sistema di taglio mulching (auto-fertilizzazione)
- Batteria 20v/2.0Ah lithio e caricabatteria rapido
- Sistema di blocco con interruttore removibile
- Utilizzabile in pendenze fino a 20° (35%); servizio assistenza dedicato anche per informazioni e consigli sull'installazione
- Connessione tramite app: Il robot rasaerba è comodamente accessibile da qualsiasi punto, grazie alla specifica app Bosch Smart Gardening
- Compatto ed efficiente: Robot rasaerba taglia fino a tre diverse aree erbose, purché non superiori ad un totale di 350 m²
- Aggira gli ostacoli durante il taglio: Indego S+ 350 utilizza l’intelligenza artificiale, per aggirare agevolmente eventuali ostacoli in giardino
- Taglio logico e sistematico: Indego ricorda dove sia già passato e dove debba andare, garantendo un taglio veloce ed efficiente, grazie al sistema di navigazione intelligente LogiCut
- Taglio in base alle condizioni meteo: Indego tiene conto delle condizioni meteo locali, evita la pioggia e stabilisce i ottimi orari di taglio per il prato
- Lascia che del prato se ne occupi Miimo. Che si tratti di un semplice prato, di un'area più complessa con aiuole, di terreno irregolare o perfino di pendenze, Miimo ti aiuta a modellare un tappeto erboso perfetto, regalandoti più tempo per fare ciò che desideri.
- Completamente autonomo Miimo è la gamma di rasaerba robotizzati intelligenti di Honda. Alimentato a batterie, Miimo funziona in modo autonomo ed è in grado di ricaricarsi quando richiesto. Può inoltre essere impostato per lavorare nei tempi e secondo i programmi desiderati. Grazie alla sua capacità di micro-mulching, Miimo taglia gli sfalci di erba in minuscole particelle, che terminano nell'erba agendo da fertilizzante naturale. Con Miimo non ci sarà erba da raccogliere
- Sicurezza prima di tutto Miimo è stato realizzato tenendo conto della sicurezza. Il dispositivo è dotato di sensori che ne rilevano il sollevamento o l'inclinazione, arrestandone immediatamente le lame. Miimo dispone di sensori a 360° che gli consentono di cambiare direzione in presenza di un ostacolo, rendendone sicuro l'utilizzo in prossimità di bambini e animali domestici.
- Massimo controllo L'HRM 3000 di Honda porta un mondo di innovazioni per il giardino. L'app per smartphone* consente di gestirne le impostazioni a distanza: altezza di taglio, avvio/arresto o perfino gestione del timer mensile per arrestare Miimo in un giorno specifico. L'esclusiva base di ricarica** può essere installata in qualsiasi punto del prato, sotto un cespuglio, lungo un ciglio erboso o in un angolo stretto.
- Ampiezza dellâ€area di lavoroLivello di rumorosità garantito 62 db(A) Tipo di lama 3 (Lame pivottanti) Larghezza di taglio 220 mm Regolazione altezza taglio Manuale da 20 a 60 mm Tipo di batteria Ioni di litio 22,2V / 3,6Ah Autonomia per ogni ricarica 70 min Tempi di ricarica 60 min Impermeabilità IPX4 Applicazione per smartphone - Posizionamento della stazione di ricarica Parallela al filo perimetrale Filo perimetrale e ganci in dotazione 300 m / 300