Cosa sono e come funzionano
Per gestire giardini particolarmente complessi è necessario acquistare un robot tagliaerba con sistema multi-zona. Questi modelli permettono infatti di separare le zone di taglio, dividendo la superficie di lavoro in micro-aree più piccole.
In questo modo la macchina completa ad ogni ciclo il taglio di una singola zona, per poi passare a quella seguente in maniera sequenziale. Ovviamente quando la carica scende a un livello insufficiente il robot torna da solo alla base di partenza, tuttavia una volta carico riprende il taglio dal punto rimasto in sospeso.
Questa soluzione consente di ottenere un taglio più efficiente, semplifica la navigazione del tosaerba all’interno del giardino e riduce i consumi energetici. Inoltre è possibile effettuare regolazioni differenti a seconda della zona, adeguando le impostazioni al tipo di terreno e alla varietà d’erba.
Vantaggi
I robot tagliaerba con sistema multi-zona assicurano diversi vantaggi:
- prestazioni;
- efficienza;
- consumi.
Gli apparecchi in grado di gestire più zone offrono prestazioni superiori rispetto ai modelli mono-zona, poiché lavorando in aree separate con caratteristiche simili possono adeguare la velocità e il taglio a quell’area specifica.
Un altro grande vantaggio è rappresentato dall’efficienza, infatti questi modelli garantiscono un ottimo rapporto tra i consumi e i risultati. Inoltre vengono ridotti i tempi di lavoro, grazie alla possibilità per il robot di entrare e uscire da punti differenti del filo perimetrale, senza dover seguire a ritroso tutta la linea.
In queste macchine i consumi energetici sono ridotti fino al 20% in meno rispetto ai modelli tradizionali, assicurando un risparmio nel lungo periodo sia nella durata delle sessioni che nella carica della batteria.
Svantaggi
Tali apparecchi presentano anche alcuni svantaggi, tra cui:
- costo elevato;
- installazione.
Naturalmente il prezzo d’acquisto è piuttosto alto, soprattutto se paragonato con tosaerba semplici a zona unica, tuttavia si tratta di un investimento a lungo termine che dopo alcuni mesi permette di rientrare dei maggiori costi sostenuti.
Oltre alla programmazione delle zone separate è necessario installare il filo perimetrale e realizzare una griglia, un’operazione leggermente più complessa che richiede qualche ora in più di lavoro.
Il migliore in assoluto: Ambrogio L200 R Elite
Il miglior robot tagliaerba con sistema multi-zona è sicuramente Ambrogio L200 R Elite della Zucchetti, un modello di altissima qualità progettato per i giardini fino a 3200 metri quadrati, che permette di impostare fino a 4 zone differenti.
- Prestazioni. Il tosaerba vanta prestazioni al top della sua categoria, grazie alle potenti batterie agli ioni di litio da 7,5 Ah che gli permettono di affrontare pendenze fino al 45%.
- Navigazione. L’innovativo sistema Compass per la guida autonoma offre una navigazione precisa e accurata, inoltre attraverso il collegamento GPS e il modulo GSM è possibile controllare la traiettoria senza errori, in qualsiasi punto del giardino.
- Multi-zona. Questo modello consente di dividere il prato in 4 zone separate, per aumentare l’efficienza del taglio e ridurre la durata delle sessioni di lavoro.
- Taglio. Le lame a 4 punti garantiscono un taglio ottimale e netto con qualsiasi varietà d’erba, compresa la gramigna, in più l’altezza è regolabile fino a 7 cm, la più alta della sua categoria.
- Consumi. Nonostante le prestazioni elevate e le molteplici funzionalità i consumi energetici rimangono piuttosto contenuti, senza contare che il programma ECO Mode permette di abbassarli ulteriormente nei tratti meno impegnativi.
- Sensori. Il funzionamento della macchina si basa su una serie di sensori intelligenti, tra cui i rilevatori di pioggia che evitano le uscite nelle giornate piovose, il blocco di sicurezza delle lame in caso di ribaltamenti e sollevamenti e la trazione autolivellante.
- Autonomia. Con oltre 3 ore di autonomia Ambrogio può completare lunghe sessioni di taglio senza fermarsi, coprendo grandi distanze prima di dover rientrare alla stazione di ricarica.
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni: 58 X 50 X 29 cm (larghezza, profondità, altezza)
- Peso: 15,3 Kg
- Potenza: 7,5 Ah
- Autonomia: 210 minuti
- Larghezza di taglio: 29 cm
- Rumorosità: 66 dB
- Altezza di taglio: 25 – 70 mm
- Pendenza massima: 45%
- Ampiezza superficie di lavoro: 3200 metri quadrati
Come funziona
Questo tosaerba robotizzato della Zucchetti è sicuramente un modello di fascia alta, tuttavia gli strumenti sofisticati di cui dispone non devono spaventare, poiché il funzionamento della macchina risulta tutto sommato semplice e intuitivo.
- È consigliabile far installare il filo perimetrale da un professionista esperto, soprattutto in giardini particolarmente grandi e complessi e per la creazione delle griglie di separazione.
- Le zone di taglio possono avere una superficie differente ma caratteristiche simili, per adeguare le impostazioni di taglio in ogni singola zona.
- I sensori intelligenti offrono un buon livello di sicurezza, tuttavia è preferibile evitare di lasciare bambini in giardino durante il funzionamento della macchina, a meno che non sorvegliati da un adulto.
- Il tagliaerba è piuttosto robusto e resistente agli urti, ma allo stesso tempo bisogna effettuare una manutenzione regolare delle componenti di taglio, pulendo le lame almeno una volta la settimana e il sotto scocca dagli sfalci d’erba depositati.
Opinioni
Ambrogio L200 Elite non è un robot molto comune visto il prezzo d’acquisto elevato, ma si conferma come una delle scelte migliori per i giardini complessi di grandi dimensioni. Tutti i clienti hanno lasciato recensioni estremamente positive sul design, le prestazioni, la navigazione e la silenziosità di questo modello.
“Il robot Ambrogio della Zucchetti è veramente incredibile, a partire dalla bellezza del design, unico nel suo genere e decisamente affasciante. Le prestazioni vanno oltre ogni aspettativa, lavora senza errori e copre tutte le zone del giardino autonomamente. Ottimo!” Claudio
“Il costo è senza dubbio elevato, tuttavia pensando a quanto si risparmia sulla manutenzione di un prato di grandi dimensioni come il mio, entro un anno si ripaga tutta la spesa sostenuta. Il robot è semplicemente perfetto.” Simona
“Chiunque voglia comprare la migliore macchina tosaerba disponibile sul mercato deve sapere che si tratta della Zucchetti Ambrogio L200. Questo modello unisce potenza, bellezza, silenziosità, tecnologia e prestazioni senza deludere mai. L’installazione è complessa, quindi consiglio di chiamare un tecnico, invece la programmazione è semplice, basta fare un po’ di pratica.” Salvo
Prezzo medio
Ambrogio L200 R Elite | 3.160,00 euro |
Rapporto qualità/prezzo: Worx Landroid WG791e.1
- Tecnologia di taglio AIA (Artificial Intelligence Algorithm) per tagliare nelle zone più strette
- Taglia fino a 1000 m² di superficie
- Sensore pioggia
- Torna automaticamente alla tua base di ricarica quando la batteria ne ha bisogno
- Sistema di taglio quattro lame con sistema Mulching
Un ottimo robot tagliaerba con sistema multi-zona è il Landroid WG791e.1 della Worx. Si tratta di un modello con un eccellente rapporto qualità-prezzo, indicato per giardini di medie dimensioni fino a un massimo di 1000 metri quadrati.
- Navigazione. La macchina non richiede alcuna programmazione, basta avviarla e il sistema AIA Navigation di ultima generazione si occupa di tutto, garantendo una guida precisa e aggirando ogni tipo di ostacolo.
- Multi-zona. Il sistema di controllo può gestire diverse zone separate allo stesso tempo, un aspetto che consente di migliorare il taglio, diminuire i consumi e abbassare la durata delle sessioni di lavoro.
- Sensori. La sicurezza e le prestazioni sono mantenute grazie a una serie di sofisticati sensori, che riparano l’apparecchio da ribaltamenti, sollevamenti e urti con grande precisione.
- Display. Il robot dispone di un pratico display LCD touch screen, dal quale effettuare le impostazioni e gestire le regolazioni principali del taglio.
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni: 54,2 X 40 X 23,6 cm (larghezza, profondità, altezza)
- Peso: 8,8 Kg
- Potenza: 1,5 Ah
- Autonomia: 60 minuti
- Larghezza di taglio: 18 cm
- Altezza di taglio: 20 – 60 mm
- Rumorosità: 68 dB
- Pendenza massima: 35%
- Ampiezza superficie di lavoro: 500 metri quadrati
Come funziona
Il sistema multi-zona consente di gestire con facilità le aree di lavoro, ottimizzando i tempi di funzionamento e ottenendo un taglio estremamente efficiente, anche nei passaggi più stretti e complicati.
- Le lame sono realizzate con una struttura particolare, che polverizza gli sfalci del prato durante la rasatura e concima naturalmente il manto erboso, evitando l’utilizzo di fertilizzanti chimici nocivi per la salute.
- Le grandi ruote motrici posteriori assicurano una trazione eccellente in qualsiasi punto del giardino, inoltre grazie alla spinta delle potenti batterie riesce a superare senza problemi pendenze fino al 35%.
- La dotazione di serie piuttosto ricca consente un’installazione perfetta del filo perimetrale, per coprire tutte le zone del prato e fissare il cavo guida con i picchetti di bloccaggio, compresi tra gli accessori.
- La Worx offre fino a 3 anni di garanzia sul Landroid, basta registrare l’apparecchio sul sito web ed è possibile accedere al servizio d’assistenza professionale.
Opinioni
Le recensioni dei clienti che hanno già acquistato questo modello sono tutte piuttosto positive. In particolare gli utenti sono soddisfatti dell’ottimo rapporto qualità-prezzo, del servizio di supporto, degli accessori e della semplicità con cui è possibile impostare il robot.
“Personalmente mi trovo molto bene con questo robot tagliaerba. Pensavo fosse complicato da azionare invece il funzionamento risulta piuttosto immediato. Promosso!” Michel
“Volevo comprare un tosaerba versatile e facile da spostare, per tagliare l’erba del mio giardino e quello di mia figlia, che abita nel villino vicino il mio. Questo modello funziona ben, è leggero, silenzioso e si adatta immediatamente a qualsiasi prato.” Mirella
“La serie Landroid è ottima, avevo già un robot per il giardino ma questo è di gran lunga superiore. Inoltre è dotato di funzionalità avanzata molto gradite, come l’app per il controllo da remoto e un sistema di navigazione sofisticato estremamente efficiente.” Silvia
Prezzo medio
Worx Landroid WG791e.1 | 1.868,40 euro |
Il più economico: Bosch Indego 350
- Prima della posa del cavo perimetrale il prato dev’essere falciato a una lunghezza di 4 cm
- Ha un design compatto
- Ha una gommatura speciale per trattare il prato delicatamente e per una buona aderenza quando il prato è bagnato
- Può essere utilizzato senza difficoltà
Tra i modelli più economici di robot tagliaerba con sistema multi-zona c’è l’Indego 350 della Bosch, un tosaerba robusto, leggero, silenzioso e moderno per sviluppato per giardini fino a 350 metri quadrati.
- Sensori. Un aspetto importante sono i sensori di ultima generazione, che permettono di evitare qualsiasi ostacolo abbia un’altezza superiore ai 10 cm, sia oggetti che persone o animali domestici.
- Tecnologia. Il cuore del robot è il sistema di navigazione intelligente Logicut, che grazie al monitoraggio costante del prato su cui lavora è in grado di assicurare un taglio perfetto in ogni condizione, senza ripetere i passaggi o girare su se stesso.
- App. La Bosch mette a disposizione degli utenti un’app per i dispositivi mobili, per gestire l’apparecchio da qualsiasi luogo con il proprio smartphone, anche in vacanza o al lavoro.
- Multi-zona. La funzionalità multi-zona è automatica, infatti non richiede alcuna programmazione. Il tosaerba divide da solo il giardino in micro-aree, per garantire una copertura uniforme del prato e un taglio in base alle condizioni del manto erboso.
- Programmazione. Il sistema Auto Calendar permette di impostare i cicli di taglio settimanalmente, a seconda della stagione e delle proprie esigenze, basta inserire alcuni dati sulle caratteristiche del giardino e il software provvede all’azionamento del robot automaticamente.
- Sicurezza. Sul display centrale è possibile inserire un codice PIN personale, per evitare usi impropri da parte di persone non autorizzate. In più è presente un sistema antifurto, che blocca immediatamente l’apparecchio nel caso dovesse uscire dai confini perimetrali.
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni: 45 X 36,4 X 20,2 cm (larghezza, profondità, altezza)
- Peso: 7,5 Kg
- Potenza: 2,5 Ah
- Autonomia: 30 minuti
- Larghezza di taglio: 19 cm
- Altezza di taglio: 30 – 50 mm
- Rumorosità: 63 dB
- Pendenza massima: 27%
- Ampiezza superficie di lavoro: 350 metri quadrati
Come funziona
Il prezzo contenuto non deve far pensare che si tratti di un robot di poco valore, infatti in realtà la macchina funziona molto bene ed è in grado di gestire giardini complessi, grazie agli avanzati sistemi di controllo di cui dispone.
- Prima dell’installazione bisogna togliere oggetti di piccole dimensioni, tagliare il prato ad un’altezza di 4 cm e interrare il filo perimetrale leggermente al di sotto del manto erboso, lungo i confini del giardino e intorno a piante e aree da escludere.
- La stazione di ricarica non deve essere posizionata in pendenza ma in una zona piana e riparata dai raggi solari diretti, inoltre bisogna lasciare un metro di spazio intorno alla base per facilitare il ritorno automatico da qualsiasi direzione.
- Il cavo guida deve essere sempre tirato per garantire un collegamento perfetto, quindi è importante verificare prima dell’avvio del robot che non ci siano punti interrotti o dove il filo non risulta ben teso.
- Le impostazioni sono piuttosto semplici, tuttavia in caso di necessità la Bosch offre un servizio d’assistenza specializzato, contattabile via email o tramite Servizio Clienti, dal lunedì al venerdì.
Opinioni
Le recensioni sul robot tagliaerba Indego 350 evidenziano opinioni molto soddisfatte degli utenti, convinti dall’ottimo servizio offerto dalla Bosch, dalla dotazione di serie, dal prezzo particolarmente conveniente e dalla navigazione autonoma della macchina.
“Questo robot è preciso e molto efficiente, una soluzione ideale per giardini di piccole dimensioni dove riesce a muoversi con grande agilità.” Roberto
“L’installazione è veramente semplice grazie al manuale in dotazione, inoltre sul sito si possono trovare video esplicativi e un eccellente servizio d’assistenza. Le prestazioni sono piuttosto buone, non è un campione di velocità ma taglia l’erba con precisione, anche nei punti più difficili.” Carlo
“Ottimo rapporto qualità-prezzo, modello economico rispetto agli prodotti presenti sul mercato infatti potrebbe benissimo costare di più. Inoltre con gli aggiornamenti gratuiti del software si evita di comprare un altro apparecchio ogni 2-3 anni.” Gaetano
Prezzo medio
Bosch Indego 350 | 740,00 euro |
Altri modelli
- Caratteristiche del prodotto: la programmazione multi-zona massimizza l'efficacia della falciatura per segmenti separati del giardino.
- Funzioni del robot tagliaerba:Funzione tagliabordi: taglio preciso lungo il bordo per evitare di ripassare i bordi e risparmiare così del tempo.
- Tecnologia agli ioni di litio: elevata capacità, ridotta autoscarica e nessun effetto memoria.
- Sistema per pacciamatura a 4 lame, i resti del taglio fungono da fertilizzante.
- Sensore pioggia, codice PIN per il blocco, struttura resistente alle intemperie, antifurto elettronico.
- Wiper ciiky XH Mähroboter consigliato per superfici fino a ca. 1100 MQ. Fino a 4 zone programmabili.
- 25 cm acciaio inossidabile coltelli. 4,6 AH LiIonen batteria fino a 2 ore di autonomia per carica. Con sensore della pioggia.
- Staffe capacità max 45%, il filo 20%, design compatto unisce elevata potenza, stupendo Automotive design.
- AB 2017 consente per Wiper Mähroboter nostri Installation Service con la configurazione del robot senza problemi nel vostro giardino in tutta Germania affidare.
- 'Con il Wiper ciiky XH e una breve ricerca "Wiper Installation Service è il vostro automaticamente gemaehter prato solo pochi clic rimuove.
- Wiper ciiky XK Mähroboter consigliato per superfici fino a ca. 800 MQ. Fino a 3 zone programmabili.
- 25 cm acciaio inossidabile coltelli. 4,6 AH LiIonen batteria fino a 1,5 ore di autonomia per carica. Con sensore della pioggia.
- Staffe capacità max 45%, il filo 20%, design compatto unisce elevata potenza, stupendo Automotive design.
- AB 2017 consente per Wiper Mähroboter nostri Installation Service con la configurazione del robot senza problemi nel vostro giardino in tutta Germania affidare.
- 'Con il Wiper ciiky XK e una breve ricerca "Wiper Installation Service è il vostro automaticamente gemaehter prato solo pochi clic rimuove.