Cosa sono e come funzionano

Per chi ha un giardino di grandi dimensioni, la soluzione ideale per automatizzare il taglio del prato è acquistare un robot tagliaerba fino a 5000 metri quadrati. Si tratta di macchine sofisticate di altissimo livello, che offrono funzionalità e prestazioni avanzate in grado di soddisfare ogni esigenza.

La maggior parte dei modelli è caratterizzata da una notevole potenza, necessaria per affrontare pendenze impegnative e superfici particolarmente ampie. Inoltre la larghezza del taglio è quasi sempre superiore ai 35 cm, per diminuire i passaggi e contenere i consumi.

Questi tosaerba robotizzati hanno ovviamente un prezzo d’acquisto particolarmente elevato, tuttavia si tratta di un investimento che nel medio e lungo periodo permette di recuperare la spesa, grazie al risparmio ottenuto sui costi della manutenzione tradizionale del giardino.

Vantaggi

I robot tagliaerba fino a 5000 mq offrono diversi vantaggi, tra cui:

  • prestazioni elevate;
  • funzionalità aggiuntive;
  • automazione.

Il primo aspetto positivo di questi apparecchi sono le prestazioni, le più alte della categoria. In questo modo è possibile terminare il taglio del manto erboso in tempi ragionevoli, coprendo anche le zone più complesse e impegnative del giardino.

Per lavorare su superfici così ampie le macchine sono dotate di funzionalità avanzate, come la navigazione GPS, l’app per il controllo da remoto e i sistemi di sicurezza contro ribaltamenti, sollevamenti e per il blocco delle lame in caso di emergenza.

Il livello di automazione offerto da questi modelli è altissimo, tanto che alcuni robot sono in grado di lavorare in maniera quasi del tutto autonoma, grazie a una serie di sensori intelligenti e sistemi operativi di ultima generazione.

Svantaggi

Naturalmente questi modelli di tosaerba automatico hanno anche degli svantaggi, come ad esempio:

  • prezzo d’acquisto;
  • installazione.

Il costo necessario per comprare un robot di grandi dimensioni è ovviamente piuttosto elevato, perciò bisogna mettere in conto di spendere almeno 3-4 mila euro per un apparecchio del genere.

L’installazione richiede l’impiego di manodopera specializzata, per terminare le operazioni di montaggio del filo perimetrale e assicurarsi che vengano coperti uniformemente tutti i bordi del prato e delle zone da escludere.

 

Il migliore in assoluto: Husqvarna Automower 450X

Tra i migliori robot tagliaerba sul mercato c’è sicuramente l’Husqvarna Automower 450X, progettato per lavorare in giardini con una superficie fino a 5000 metri quadrati. Questo modello è dotato di un sistema di navigazione satellitare estremamente avanzato, fari a LED e un’autonomia fino a 270 minuti.

  • GPS. Tramite un sistema di navigazione GPS la macchina è in grado di registrare il cammino percorso, evitando passaggi doppi e coprendo il giardino con particolare accuratezza, anche quando si trova lontano dal filo perimetrale.
  • LED. I fari a LED offrono un doppio vantaggio, da una parte rendono visibile il robot anche di notte, dall’altra permettono di avvertire il proprietario in caso di malfunzionamenti attraverso il lampeggiamento delle luci.
  • Multi-zone. Per aumentare l’efficienza dal taglio possono essere programmate fino a 5 zone differenti, impostando regolazioni diverse a seconda dell’area e gestendo in maniera più efficiente l’autonomia della carica.
  • Rumorosità. Con una rumorosità di appena 58 dB l’apparecchio è uno dei più silenziosi in commercio, risultato ottenuto nonostante le dimensioni e la potenza elevate grazie al sistema Ultra-silent, che sfrutta un riduttore a 2 fasi per il motore.
  • Sensori. Le prestazioni e la sicurezza sono garantite da una serie di sensori intelligenti di ultima generazione, che evitano scontri e danneggiamenti, assistono la navigazione e proteggono la macchina da furti e manomissioni.

Caratteristiche tecniche

  • Dimensioni: 72 X 56 X 31 cm (larghezza, profondità, altezza)
  • Peso: 15 Kg
  • Potenza: 35 W
  • Autonomia: 270 minuti
  • Larghezza di taglio: 24 cm
  • Rumorosità: 58 dB
  • Altezza di taglio: 20 – 60 mm
  • Pendenza massima: 45%
  • Ampiezza superficie di lavoro: 5000 metri quadrati

Come funziona

Nonostante si tratti di un robot di grandi dimensioni il suo funzionamento non è particolarmente complesso, inoltre la Husqvarna offre in dotazione un pratico kit d’installazione, una guida completa e diversi video esplicativi sul proprio sito web.

  • Per migliorare l’efficienza è presente un filo perimetrale a triplo cavo, che permette al robot di trovare la strada anche nei giardini più complessi e di grandi superfici, tuttavia tale componente richiede un’installazione più elaborata.
  • È consigliabile inserire sempre il codice PIN, sia per questioni di sicurezza in quanto evita usi impropri della macchina, sia perché permette di proteggere l’apparecchio contro furti e manomissioni.
  • Le lame sono realizzate in acciaio al carbonio, per offrire un taglio netto e ottimale in qualsiasi condizione, tuttavia è necessario sostituire le lame secondo la frequenza indicata dall’azienda.
  • È possibile impostare diversi profili di taglio, in questo modo basta passare da una modalità all’altra senza dover inserire ogni volta tutte le impostazioni desiderate.

Opinioni

Questo tosaerba robotizzato della Husqvarna ha ricevuto diversi premi e apprezzamenti, sia dagli addetti ai lavori che dagli utenti che hanno comprato questo modello. Punti di forza sono le prestazioni, la tecnologia e la robustezza.

“Robot di altissimo livello, sicuramente un top di gamma. Per giardini di grandi dimensioni è sicuramente una delle migliori macchine attualmente in vendita sul mercato. Perfetto!” Sandro

“Difficile trovare di meglio per giardini di 4-5000 metri quadrati. Il livello tecnologico di questo tagliaerba è veramente impressionate, inoltre vanta un’autonomia e una silenziosità incredibili.” Claudio

“Dal punto di vista delle prestazioni non si può non dire che si tratti di un robot fantastico, sia per le funzionalità sofisticate di cui è dotato che per la facilità con cui lavora in giardini complessi e molto ampi. Allo stesso tempo bisogna imparare ad usarlo, inoltre per l’installazione è necessario rivolgersi a degli esperti, soprattutto se si vogliono ottenere risultati ottimali.” Alessio

Prezzo medio

Husqvarna 450X 3.699,00 euro

 

Rapporto qualità/prezzo: Ambrogio L300 Elite R

Ambrogio prato a forma di robot L300 Elite R
  • Ambrogio robot tagliaerba L300 Elite al300er

In base al rapporto qualità-prezzo Ambrogio L300 Elite R è uno dei tosaerba robotizzati migliori per giardini di grandi dimensioni. Si tratta di una macchina progettata per superfici fino a 3500 metri quadrati, caratterizzate anche da forti pendenze e particolarmente impegnative.

  • Autonomia. Con oltre 5 ore di autonomia questo modello è in grado di lavorare a lungo senza soste, coprendo la superficie in maniera ottimale ed efficiente.
  • Prestazioni. La potente batteria da 13,8 Ah permette di superare senza fatica pendenze elevate, fino a un massimo del 45%, aspetto importante in giardini caratterizzati da forti dislivelli.
  • Ricarica. Grazie al sistema di navigazione interno il robot ritorna automaticamente alla stazione di ricarica, ogni volta che le batterie hanno livelli insufficienti di carica.
  • Sensori. Le funzionalità sono garantite da numerosi sensori intelligenti, che evitano il taglio durante le giornate di pioggia e proteggono la macchina da sollevamenti e ribaltamenti.
  • Taglio. Oltre ad avere lame decisamente affilate e resistenti, l’apparecchio dispone di un sistema di ultima generazione che ripete il taglio nelle zone dove l’erba è più alta, per assicurare sempre un risultato perfetto.

Caratteristiche tecniche

  • Dimensioni: 58 X 50 X 29 cm (larghezza, profondità, altezza)
  • Peso: 17,2 Kg
  • Potenza: 13,8 Ah
  • Autonomia: 300 minuti
  • Larghezza di taglio: 36 cm
  • Altezza di taglio: 20 – 64 mm
  • Rumorosità: 65 dB
  • Pendenza massima: 45%
  • Ampiezza superficie di lavoro: 3500 metri quadrati

Come funziona

Il funzionamento di questo robot è ovviamente complesso, allo stesso tempo è possibile gestire le regolazioni dal pratico display touch screen e intervenire soltanto in caso di malfunzionamenti o di situazioni particolari.

  • Il filo perimetrale deve essere installato lungo tutti i bordi del giardino, inoltre è importante escludere alcune zone come vialetti, camminamenti, laghetti, giardini rocciosi e aiuole, circondandole con il cavo guida.
  • Il codice Pin di sicurezza deve essere sempre impostato, poiché evita che bambini o altre persone possano azionare il robot.
  • La base di ricarica deve essere collocata in una zona piana e facile da raggiungere, per garantire una fase di ritorno agevole e mantenere consumi efficienti.
  • Per risparmiare sui consumi si può impostare la funzionalità ECO Mode, tuttavia è necessario escluderla quando l’apparecchio deve affrontare i tratti più impegnativi del giardino.

Opinioni

Questo robot è molto apprezzato dagli utenti, sia perché offre prestazioni di altissimo livello sia a causa del suo design moderno e accattivante. Recensioni positive anche per l’ottimo rapporto qualità-prezzo, la dotazione di serie e il servizio di assistenza della Zucchetti.

“Ottimo acquisto, lo consiglio a tutte le persone che hanno giardini di grandi dimensioni!” Matteo

“Devo ammettere che la Zucchetti ha progettato proprio un bel modello. Il robot funziona bene, si programma facilmente e il servizio di assistenza dell’azienda risponde prontamente a qualsiasi chiamata.” Salvatore

“Il design di questo modello è molto elegante e gradevole, è un vero piacere vederlo in funzione. Le prestazioni sono ottime, bene anche l’autonomia e i consumi, tutto sommato contenuti. L’installazione deve essere accurata, quindi bisogna controllare l’interro del filo e coprire bene tutti i bordi.” Marco

Prezzo medio

Ambrogio L300 Elite R 3.599,00 euro

 

Il più economico: Wiper Eco Runner XK

Wiper Eco Robot Runner XK - Robot tosaerba fino a 3.000 mq
  • Robot tosaerba Wiper Runner XK consigliato per superfici fino a circa 3000 m². Programmabile fino a 4 zone.
  • Coltello in acciaio inox da 29 cm. 13,8 Ah batteria agli ioni di litio fino a 4,5 ore. Durata per carica.
  • Modalità di taglio brevettata a spirale intelligente. Regolazione automatica del numero di giri della lama.
  • Numerose attrezzature di sicurezza: sensori di ribaltamento, sollevamento e pulsante NOTStop.
  • Dispositivi compatti nonostante le elevate prestazioni. Completamente automatica con base di ricarica.

Tra i modelli più economici di robot tagliaerba fino a 5000 metri quadrati c’è il Wiper Eco Runner XK, una macchina con un prezzo d’acquisto estremamente conveniente rispetto alle funzionalità che offre, pensata appositamente per i giardini con una superficie fino a 3000mq.

  • Multi-zone. Per offrire una gestione versatile del taglio del prato si possono programmare fino a 4 zone differenti, in base alle caratteristiche del giardino e alle proprie preferenze di taglio.
  • Sicurezza. Questo modello è dotato di sofisticati sistemi di sicurezza, tra cui l’arresto d’emergenza in caso di pericolo, sensori anti-sollevamento e contro gli urti con oggetti di un’altezza minima di 10 cm.
  • Taglio. Il tosaerba dispone di un sistema di regolazione automatica del taglio, che gestisce le lame in base all’altezza dell’erba e alla superficie della zona di lavoro.
  • Robustezza. La scocca è realizzata in acciaio inossidabile, un materiale che offre un’ottima resistenza e permette alla macchina di durare a lungo.
  • Prestazioni. Le potenti batterie agli ioni di litio da 13,8 Ah forniscono prestazioni sempre elevate, inoltre consentono all’apparecchio di affrontare senza difficoltà pendenze fino a un massimo del 45%.

Caratteristiche tecniche

  • Dimensioni: 80 X 65 X 32 cm (larghezza, profondità, altezza)
  • Peso: 18 Kg
  • Potenza: 13,8 Ah
  • Autonomia: 270 minuti
  • Larghezza di taglio: 29 cm
  • Altezza di taglio: 20 – 60 mm
  • Rumorosità: 68 dB
  • Pendenza massima: 45%
  • Ampiezza superficie di lavoro: 3000 metri quadrati

Come funziona

Come gli altri modelli anche questo tosaerba robotizzato della Wiper vanta un funzionamento semplice e intuitivo. Prima dell’attivazione è comunque necessario installare correttamente il filo perimetrale, escludendo tute le zone del giardino che non hanno bisogno del taglio.

  • Il cavo guida può essere interrato fino a un massimo di 5-6 cm, tuttavia è consigliabile mantenere una profondità omogenea per garantire un collegamento sempre ottimale tra la macchina e il filo perimetrale.
  • La manutenzione richiesta è minima, allo stesso tempo bisogna pulire regolarmente le lame e la parte interna dei circuiti, rimuovendo eventuali residui d’erba con un compressore ad aria.
  • Lo stop d’emergenza permette di arrestare immediatamente il robot, comunque è preferibile non lasciare i bambini in giardino quando l’apparecchio è in funzione, oppure programmarlo per lavorare di sera o di notte.

Opinioni

Le recensio sul robot Runner XK della Wiper sono decisamente positive, soprattutto in merito al costo particolarmente conveniente, alla qualità della macchina, alla sua robustezza e alla ricca dotazione di serie.

“Per un giardino di grandi dimensioni questo robot della Wiper vanta un ottimo prezzo, inoltre offre funzionalità avanzate che permettono di gestire al meglio il taglio di varie zone differenti.” Silvio

“Ok robustezza, qualità, prezzo e prestazioni, mentre l’installazione richiede un po’ di tempo, per garantire che tutti i bordi siano ben coperti dal filo.” Enrico

“Trovo questo modello un buon acquisto, personalmente da quando l’ho installato il mio giardino è sempre curato e ben mantenuto. Il design è semplice e poco accattivante, però funziona bene e non fa troppo rumore.” Claudia

Prezzo medio

Wiper Eco Runner XK 2.780,93 euro

Altri modelli:

Robomow PRD6200B RS622-Trattore per Tosaerba e trattori, 1 Pezzo, Verde
  • Taglia fino a 2200 m²
  • Taglia anche erba alta
  • Larghezza di taglio extra large 56 cm
  • Tagliare i bordi fino al bordo
  • Tosaerba ad alte prestazioni
Robot Tagliaerba Husqvarna Automower 430X per prati complessi fino a 3200 m²
7 Recensioni
Robot Tagliaerba Husqvarna Automower 430X per prati complessi fino a 3200 m²
  • Serie premium X-line per un lavoro completamente automatico. Dotato di sistema di navigazione GPS per un taglio altamente efficiente dei prati più impegnativi e complessi. Adatto per superficie fino a 3200 M² +/-20%.
  • Navigazione assistita con GPS: un sistema incorporato GPS crea una mappa del giardino, anche quando i cavi di limitazione e guida sono installati. Il rasaerba robotizzato Husqvarna Automower registra quindi quali parti del giardino ha coperto e regola il suo tracciato di lavoro di conseguenza.
  • Interazioni superiori: tutti i robot tagliaerba dotati di Automower Connect sono compatibili con Amazon Alexa e Google Home. Ciò significa che tutto ciò che devi fare è dare al tuo assistente vocale un comando, e Husqvarna Automower salterà all'azione. Per i meno tecnologici si procede con attivazione classica da pulsante.
  • Protezione antifurto via GPS: i prodotti dotati di Automower Connect immediatamente iniziano a tracciare la loro posizione GPS ed inviano notifiche ai tuoi dispositivi. Questo rende ancora più sicura l'installazione di Automower riducendo al minimo assoluto il rischio di furto.
  • La stazione di ricarica è inclusa in tutti i modelli. Il 430X è dotato anche di avanzamento ultra-silent, di fari a led e molto altro ancora.