Cosa sono e come funzionano
Tra i tosaerba automatici per la cura del manto erboso del proprio giardino, alcuni modelli sono progettati appositamente per le forti pendenze. Si tratta di macchine in grado di affrontare dislivelli fino al 50%, particolarmente adatte quindi a spazi verdi complessi e con una superficie impegnativa.
Questi robot tagliaerba sono caratterizzati da alcuni elementi specifici, che permettono all’apparecchio di superare senza grosse difficoltà salite e discese accentuate. Ad esempio tali modelli hanno di solito due o quattro ruote motrici, quasi sempre di grandi dimensioni e dotate di un battistrada con un profilo marcato, per garantire un’aderenza perfetta in qualsiasi condizione.
Inoltre dispongono di batterie agli ioni di litio estremamente potenti, che assicurano prestazioni elevate e un taglio perfetto anche nei tratti a forte pendenza. Per evitare danneggiamenti molti tosaerba di questa categoria sono attrezzati con sensori intelligenti di ultima generazione, che proteggono l’apparecchio da sollevamenti eccessivi e ribaltamenti, guidando la navigazione del robot per trovare il percorso migliore e più sicuro in tutte le zone del giardino.
Vantaggi
Tra i vantaggi dei robot tagliaerba per giardini con forti pendenze ci sono:
- prestazioni;
- efficienza;
- tecnologia;
- sicurezza.
Questo modelli sono contraddistinti da prestazioni eccellenti, spesso al top della categoria, ottenute grazie a potenti batterie, almeno due ruote motrici e un design progettato per garantire un taglio perfetto in ogni condizione.
Nonostante si tratti di macchine con un costo solitamente elevato, vantano un ottimo rapporto tra la qualità e il prezzo d’acquisto, assicurando un’efficienza senza eguali nel settore.
Per effettuare la manutenzione di giardini con pesanti dislivelli è necessaria una tecnologia moderna e avanzata, che si manifesta non soltanto nella capacità di superare pendenze elevate ma anche nella navigazione.
Questi tosaerba sono ai massimi livelli anche per quanto riguarda l’incolumità della macchina e delle persone, garantita da innovativi sistemi di sicurezza.
Svantaggi
Ovviamente i tagliaerba robotizzati per forti pendenze hanno anche degli svantaggi, tra cui:
- costo d’acquisto;
- consumi.
La spesa necessaria per comprare questi modelli è senza dubbio consistente, comunque si tratta di un investimento che nel lungo periodo permette di risparmiare grazie all’automazione del taglio del prato, evitando di spingere faticosamente la macchinetta o di chiamare regolarmente una ditta specializzata.
Prestazioni del genere spesso richiedono anche consumi energetici elevati, leggermente più alti rispetto alle macchine realizzate per i giardini pianeggianti, tuttavia rientrano sempre entro limiti ragionevoli e accettabili.
Il migliore in assoluto: Husqvarna Automower 430X
- Serie premium X-line per un lavoro completamente automatico. Dotato di sistema di navigazione GPS per un taglio altamente efficiente dei prati più impegnativi e complessi. Adatto per superficie fino a 3200 M² +/-20%.
- Navigazione assistita con GPS: un sistema incorporato GPS crea una mappa del giardino, anche quando i cavi di limitazione e guida sono installati. Il rasaerba robotizzato Husqvarna Automower registra quindi quali parti del giardino ha coperto e regola il suo tracciato di lavoro di conseguenza.
- Interazioni superiori: tutti i robot tagliaerba dotati di Automower Connect sono compatibili con Amazon Alexa e Google Home. Ciò significa che tutto ciò che devi fare è dare al tuo assistente vocale un comando, e Husqvarna Automower salterà all'azione. Per i meno tecnologici si procede con attivazione classica da pulsante.
- Protezione antifurto via GPS: i prodotti dotati di Automower Connect immediatamente iniziano a tracciare la loro posizione GPS ed inviano notifiche ai tuoi dispositivi. Questo rende ancora più sicura l'installazione di Automower riducendo al minimo assoluto il rischio di furto.
- La stazione di ricarica è inclusa in tutti i modelli. Il 430X è dotato anche di avanzamento ultra-silent, di fari a led e molto altro ancora.
Uno dei migliori robot tagliaerba per giardini con forti pendenze è sicuramente l’Automower 430X della Husqvarna, un modello in grado si superare agilmente dislivelli fino al 40%, progettato per superfici di grandi dimensioni fino a un massimo di 3200 metri quadrati.
- Trazione. Le 2 grandi ruote motrici assicurano un’aderenza sempre perfetta in qualsiasi situazione, garantendo un taglio netto e preciso anche nei tratti in salita e in discesa.
- Tecnologia. Questo modello dispone di tecnologie avanzate, tra cui il sistema Connect che consente di controllare la macchina direttamente dal proprio smartphone, oltre alla navigazione tramite GPS estremamente accurata.
- Partenze. Per aumentare alta l’efficienza è possibile impostare fino a 5 punti di partenza differenti, un aspetto particolarmente utile soprattutto per giardini di grandi dimensioni.
- Consumi. La macchina ha consumi ridotti rispetto alle prestazioni che offre, appena 18 kWh, inoltre è possibile utilizzare la funzionalità ECO per risparmiare energia nelle zone meno impegnative.
- Rumorosità. Con soltanto 58 dB questo tosaerba è uno dei più silenziosi della sua categoria, in più è presente il sistema Ultra-silent che riduce ulteriormente il rumore durante il funzionamento.
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni: 72 X 56 X 31 cm (larghezza, profondità, altezza)
- Peso: 13,2 Kg
- Consumi energetici: 18 kWh
- Autonomia: 145 minuti
- Larghezza di taglio: 24 cm
- Rumorosità: 58 dB
- Altezza di taglio: 25 – 60 mm
- Pendenza massima: 40%
- Ampiezza superficie di lavoro: 3200 metri quadrati
Come funziona
Il funzionamento di questo tagliaerba della Husqvarna richiede un minimo di pratica, soprattutto per prendere confidenza con i sofisticati sistemi di guida e di controllo. Vediamo alcuni accorgimenti pratici per garantire prestazioni sempre ottimali.
- Il filo perimetrale deve essere installato con cura lungo tutti i bordi del giardino, escludendo eventuali zone da non coprire e aiutando il robot a rientrare autonomamente alla stazione di ricarica, che deve essere collocata in un’area pianeggiante.
- Nonostante non sia necessaria una manutenzione assidua è importante pulire regolarmente la macchina, eliminando residui d’erba nella parte inferiore della scocca per evitare pesi superflui, che potrebbero ridurne le prestazioni.
- Le lame vanno sostituite ogni qual volta il taglio risulta meno preciso e netto, utilizzando quelle di riserva offerte dall’azienda nella ricca dotazione di serie.
- Per ottimizzare le prestazioni nei tratti a forte pendenza è consigliabile utilizzare la divisione in zone del giardino, regolando appositamente per queste aree l’altezza del taglio e spegnendo le funzionalità di silenziosità e risparmio energetico.
Opinioni
L’Automower 430X ha ricevuto tantissime recensioni positive, confermandosi come uno dei tosaerba migliori presenti oggi sul mercato. Particolarmente apprezzate sono le prestazioni, la tecnologia, il sistema di navigazione satellitare, la robustezza e la silenziosità.
“Questo robot è un prodotto di fascia alta, tuttavia chi come me vuole automatizzare la manutenzione di un prato di grandi dimensioni deve spendere un po’ di più per comprare un modello professionale. Il taglio è uniforme e preciso, non è molto rumoroso e in più è possibile effettuare le impostazioni dal proprio cellulare. Ottimo acquisto!” Stefano
“È difficile trovare aspetti negativi in questo tagliaerba della Husqvarna, veramente un top di gamma assoluto. Ovviamente l’installazione del filo perimetrale richiede molto impegno, specialmente in giardini al di sopra dei 1000 mq, operazione che deve essere effettuata da un tecnico specializzato.” Francesco
“Prezzo elevato ma giustificato dalle funzionalità avanzate. Il software è veramente sofisticato, infatti prendendoci un po’ la mano si possono effettuare impostazioni complesse e migliorarne le prestazioni. Sulle salite va molto bene, mantenendo la qualità del taglio.” Claudio
Prezzo medio
Husqvarna Automower 430X | 3.200,00 euro |
Rapporto qualità/prezzo: Ambrogio L200 Black Line
Ambrogio L200 Black Line è un ottimo robot tagliaerba di ultima generazione, un macchina progetta per giardini con pendenze fino al 45%, con superfici fino a un massimo di 1900 metri quadrati. È caratterizzato da un design moderno e accattivante, dispone di potenti batterie agli ioni di litio e di una velocità adattabile al tipo di terreno.
- Navigazione. Una volta effettuate le regolazioni di base il robot è in grado di muoversi autonomamente, grazie all’avanzato sistema di navigazione Compass, che calcola il percorso ed evita passaggi ripetuti.
- Zone di taglio. Per migliorare l’efficienza del taglio è possibile impostare fino a 3 zone di lavoro differenti, ottenendo una copertura ottimale del prato e impostando specifiche diverse a seconda dell’area di taglio.
- Autonomia. Le prestazioni del robot sono decisamente elevate, infatti vanta un’autonomia di circa 180 minuti, una delle più alte disponibili.
- Velocità. Oltre a superare pendenze fino al 45%, questa macchina dispone di un sistema di modulazione della velocità, che consente di autoregolare le prestazioni in base alle condizioni e all’inclinazione della superficie del manto erboso.
- Accessori. Questo modello vanta un’ampia dotazione di serie, che comprende tra l’altro 100 metri di filo perimetrale, una confezione di chiodi e i picchetti per il fissaggio.
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni: 61 X 43 X 28 cm (larghezza, profondità, altezza)
- Peso: 16,1 Kg
- Potenza: 7,5 Ah
- Autonomia: 180 minuti
- Larghezza di taglio: 29 cm
- Altezza di taglio: 20 – 56 mm
- Rumorosità: 66 dB
- Pendenza massima: 45%
- Ampiezza superficie di lavoro: 1900 metri quadrati
Come funziona
Uno dei pregi di questo modello della Zucchetti è la tecnologia avanzata, un vantaggio significativo per semplificare la guida e il funzionamento dell’apparecchio. Tuttavia è importante effettuare correttamente l’installazione del filo perimetrale e della stazione di ricarica.
- Prima di attivare la macchina è necessario interrare il cavo guida lungo tutti i confini perimetrali del giardino, separando le diverse zone di taglio e aiutando il tosaerba a ritrovare facilmente la base di carica.
- Le due ruote motrici e le potenti batterie permettono di affrontare pendenze fino a 45%, allo stesso tempo bisogna assicurarsi che non esistano aree con dislivelli maggiori ed eventualmente escluderle per motivi di sicurezza.
- Il tagliaerba è dotato di sensori e sistemi di sicurezza particolarmente efficienti, tuttavia è consigliabile far partire la macchina in orari in cui non sono presenti bambini piccoli, specialmente se non sotto stretta sorveglianza da parte di un adulto.
- Il display consente di effettuare le regolazioni con facilità, però trattandosi di una componente delicata è fondamentale pulirla regolarmente con un panno umido, rimuovendo gli sfalci del prato e la polvere accumulata.
Opinioni
La maggior parte delle recensioni sul robot Ambrogio L200 Black Line sono piuttosto positive. Molti clienti hanno apprezzato il design di questo modello, la sua scocca robusta e compatta, le funzionalità avanzate e l’elevata capacità di operare su terreni in pendenza.
“Ambrogio è uno dei robot per il giardino migliori che esistano in commercio. Ho comprato questa macchina circa un mesi fa, poiché avevo bisogno di un tosaerba che potesse salire un pendio abbastanza ripido senza problemi. Devo ammettere che questo modello mi ha stupito, affronta dislivelli impegnativi senza sforzo e garantisce un taglio sempre ottimale.” Antonio
“Nonostante un costo d’acquisto alto sono particolarmente soddisfatta del robot Ambrogio L200. L’installazione richiede l’intervento di un esperto, però con la divisione del giardino in zone si possono ottenere ottimi risultati.” Miriam
“Eccellente rapporto qualità-prezzo, si tratta di un prodotto di qualità che funziona veramente bene!” Alberto
Prezzo medio
Ambrogio L200 Black Line | 2.099,00 euro |
Il più economico: Robolinho 500E
- Grazie al costante e regolare taglio del tappeto erboso, il prato è sempre in ottime condizioni
- La tecnologia di taglio permette una fertilizzazione naturale del prato:l'erba viene finemente sminuzzata e quindi restituita al terreno; in questo modo non è più necessario smaltire l'erba tagliata
- Quando la batteria è semi-scarica, Robolinhosi dirige in autonomia alla propria stazione per la necessaria ricarica
- Robolinho500 è facile da installare con semplici e pochi passaggi: montare e fissare la stazione base,posizionare il cavo perimetrale intorno all'area di lavoro,programmare orari e il gioco è fatto!
- Il segnale utilizzato nel cavo perimetrale rispetta gli standard definiti dall'EGMF in merito alle emissioni elettromagnetiche; batteria 20V / 2,5Ah (4003718057591) Caricatore 20V max. (4003718057607)
Tra i modelli più economici di robot tosaerba per forti pendenze c’è il Robolinho 500E della AL-KO. Si tratta di un apparecchio di facile installazione per i giardini fino a 500 metri quadrati, in grado di affrontare dislivelli del 45% e dotato di un design semplice ma gradevole.
- Sensori. La navigazione è realizzata attraverso l’utilizzo di sensori intelligenti, che evitano danneggiamenti e urti con oggetti e persone, purché con un’altezza superiore a 10 cm.
- Taglio. Le 4 lame sono particolarmente affilate e precise nel taglio, per garantire una rasatura ottimale in qualsiasi condizione, anche con varietà d’erba più dure come la gramigna.
- Tecnologia. La macchina è completamente automatizzata, grazie a un processore di ultima generazione e a un sofisticato sistema di navigazione, che riesce a rilevare gli ostacoli e a far rientrare il robot da solo alla stazione di ricarica.
- Aderenza. Robolinho è adatto a ogni tipo di superficie e condizione del terreno, infatti ha una trazione eccellente tramite le due grandi ruote motrici, i solchi del rivestimento esterno e un rapporto peso-potenza ottimale.
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni: 46 X 29 X 24 cm (larghezza, profondità, altezza)
- Peso: 7,6 Kg
- Potenza: 2,25 Ah
- Autonomia: 60 minuti
- Larghezza di taglio: 20 cm
- Altezza di taglio: 20 – 50 mm
- Rumorosità: 60 dB
- Pendenza massima: 45%
- Ampiezza superficie di lavoro: 500 metri quadrati
Come funziona
Il robot ha un funzionamento semplice e richiede un’installazione facile e immediata, grazie a un kit degli accessori completo e alla possibilità di visionare i video esplicativi direttamente sul sito ufficiale della AL-KO.
- Il filo perimetrale deve essere posizionato lungo tutti i bordi del prato, a una profondità massima di 5-7 cm, inoltre bisogna escludere le zone da non coprire come vialetti rialzati, siepi e altri ostacoli di grandi dimensioni.
- La stazione di ricarica deve risultare facile da raggiungere, quindi è consigliabile collocarla in un’area pianeggiante del giardino, possibilmente riparata dai raggi solari diretti.
- Nonostante sia in grado di lavorare da solo è preferibile controllare periodicamente la macchina, infatti dispone di un sistema di sicurezza che blocca immediatamente il tosaerba in caso il software riveli una posizione errata, fino allo sblocco manuale.
- Il display e il tastierino sono ben protetti all’interno della parte superiore della scocca, tuttavia bisogna pulire regolarmente le lame e sostituirle in base alla frequenza dei tagli e al tipo di terreno.
Opinioni
Il Robolinho 500E è uno dei modelli più venduti della categoria, un robot tagliaerba che stupisce per la sua capacità di superare pendenze del 45%, per la facilità di programmazione e gli avanzati sistemi di sicurezza.
“Questo tosaerba robotizzato della AL-KO è proprio un modello riuscito. Nonostante un prezzo conveniente la qualità non manca, dal taglio al sistema di navigazione, per non parlare delle prestazioni che non deludono mai.” Roberta
“Costo molto contenuto che invoglia all’acquisto, però è soltanto dopo l’installazione che ci si accorge delle potenzialità di questa macchina. Stupenda!” Matteo
“Un punto di forza è la pendenza massima, molto elevata per un apparecchio di piccole dimensioni come questo. Inoltre mi piace che sia silenzioso, facile da programmare e da pulire. Un plauso anche al servizio d’assistenza dell’azienda, che risponde in maniera rapida ed esaustiva. Promosso!” Sandro
Prezzo medio
Robolinho 500E | 751,57 euro |
Altri modelli:
- Grazie al costante e regolare taglio del tappeto erboso, il prato è sempre in ottime condizioni
- Robolinho 100 è facilmente installabile con semplici e pochi passaggi: montare e fissare la stazione base, posizionare il cavo perimetrale intorno all’area di lavoro, programmare orari di taglio
- Il cavo perimetrale viene posizionato una sola volta durante la prima installazione e delimita i confini dell’area di taglio in modo permanente
- Engineered in Germany - Made in Austria
- Potente robot da prato per prati di grandi dimensioni fino a 100-1000 m²
- Quando il sensore urto è attivato, il tagliaerba si arresta immediatamente e si allontana dagli ostacoli.
- Arresto di emergenza: il robot smette di funzionare in caso di emergenza.
- Antifurto: il rasaerba ha un'opzione di protezione tramite password per prevenire il furto.
- Programma di taglio: come impostare il tempo di lavoro per il tuo rasaerba robotizzato in un momento specifico della giornata.
- Basta caricare, posizionare sul prato e premere l'avvio. *Il piccolo pacchetto di potenza taglia i bordi del prato chiaramente definiti senza filo di delimitazione *Sistema di pacciamatura, non elimina i tagli. *Basso rumore di funzionamento
Commenti recenti