robot tagliaerba wiperWiper è un marchio appartenente alla società italiana Niko Company, un’azienda nata nel 2010 e oggi in partnership con il gruppo internazionale ZCS. Si tratta di un’impresa con un forte know-how tecnologico, allo stesso tempo impegnata nella produzione di macchine con un’elevata impronta ecologica, grazie alla linea Ecorobot.

In particolare Wiper è specializzata nella progettazione e nella realizzazione di robot tagliaerba per il giardino, apparecchi innovativi e moderni che offrono consumi ridotti e ottime prestazioni. La gamma completa e ben variegata comprende sia tosaerba robotizzati per i piccoli giardini, ideali per gli spazi verdi ridotti, che macchine per manti erbosi fino a 6.000 metri quadrati.

 

Il migliore in assoluto: Wiper Ecorobot Runner XK

Wiper Eco Robot Runner XK - Robot tosaerba fino a 3.000 mq
  • Robot tosaerba Wiper Runner XK consigliato per superfici fino a circa 3000 m². Programmabile fino a 4 zone.
  • Coltello in acciaio inox da 29 cm. 13,8 Ah batteria agli ioni di litio fino a 4,5 ore. Durata per carica.
  • Modalità di taglio brevettata a spirale intelligente. Regolazione automatica del numero di giri della lama.
  • Numerose attrezzature di sicurezza: sensori di ribaltamento, sollevamento e pulsante NOTStop.
  • Dispositivi compatti nonostante le elevate prestazioni. Completamente automatica con base di ricarica.

Tra i migliori tagliaerba automatici della Wiper c’è sicuramente Ecorobot Runner XK, un modello di grande successo progettato per i giardini con una superficie fino a 3.500 metri quadrati. È dotato di due batterie agli ioni di litio con una potenza di 7,5 Ah cadauna, per un voltaggio complessivo di 29V.

Questa macchina ha un’autonomia di 4 ore e mezza, che assicura un taglio efficiente e una resa perfetta, grazie alle 4 zone programmabili con settaggi differenti. Le ruote posteriori dentate e di grandi dimensioni riescono ad affrontare pendenze fino al 45%, inoltre dispone di avanzati sistemi di sicurezza e di controllo.

  • Sensori intelligenti. Tramite una serie di sensori di ultima generazione, il Wiper Ecorobot Runner XK evita qualsiasi ribaltamento o sollevamento, in più vanta dei sistemi di sicurezza particolarmente efficaci, come l’arresto di emergenza e il blocco delle lame.
  • Ricarica automatica. Attraverso il cavo guida è in grado di tornare da solo alla stazione di ricarica, ogni qual volta i sensori indicano al processore un livello delle batterie insufficiente. In questo modo la macchina è totalmente autonoma, senza bisogno di interventi manuali o di altri accorgimenti.
  • Taglio del prato. La Wiper ha lavorato molto sulle prestazioni dei suoi modelli di punta, infatti il Runner XK monta una lama a spirale con una larghezza di taglio di ben 29 cm, perfetta per giardini di grandi dimensioni e le varietà di erba più legnose. Oltre a ciò le potenti batterie garantiscono un taglio netto e preciso in qualsiasi condizione, anche con manti erbosi umidi.

Caratteristiche tecniche

  • Dimensioni: 90 X 71,5 X 43,5 cm (lunghezza, profondità, altezza)
  • Peso: 35,7 Kg
  • Potenza: 2 X 7,5 Ah
  • Autonomia: 270 minuti
  • Larghezza di taglio: 29 cm
  • Rumorosità: 65 dB
  • Pendenza massima: 45%
  • Ampiezza superficie di lavoro:3.500 metri quadrati

Come funziona

Il funzionamento di questo tosaerba è piuttosto semplice, tuttavia per ottenere delle prestazioni ottimali è necessario prestare attenzione ad alcuni aspetti importanti, che permettono al robot di lavorare in sicurezza e senza sovraccarichi.

  • Innanzitutto è fondamentale installare correttamente il filo perimetrale, interrandolo pochi centimetri al di sotto del manto erboso e distanziandolo 10 cm circa dal bordo esterno del giardino. Il cavo guida deve permettere alla macchina di tornare facilmente alla stazione di ricarica, per velocizzare le operazioni di stand-by.
  • La stazione di ricarica deve essere collocata in una zona piana del proprio spazio verde, possibilmente all’ombra per evitare surriscaldamenti e preservarne le parti elettriche ed elettroniche.
  • L’alta affidabilità di questo robot non può prescindere dalla manutenzione periodica, da eseguire almeno 2-3 volte al mese. Si tratta di piccoli interventi di pulizia che interessano soprattutto il piatto di taglio e le lame, specialmente durante l’utilizzo intenso nei mesi estivi.

Opinioni

In base alle recensioni degli utenti che hanno già acquistato e provato il tagliaerba Wiper Ecorobot Runner XK, tra i punti di forza di questo modello ci sono affidabilità, potenza e prestazioni. Inoltre la programmazione a zone consente di diversificare le aree di taglio, in base al tipo di erba del manto erboso e alla superficie.

“Nonostante l’elevato prezzo d’acquisto devo riconoscere che si tratta di un robot di altissima qualità, una macchina in grado di svolgere da sola tutta la manutenzione del prato del mio giardino da oltre 2.000 metri quadrati. Una volta installato il cavo guida basta programmarla dal grande display, poi fa tutto lei senza nessun intervento. Ottimo acquisto!” Amelia

“Volevo abbattere i costi della manutenzione del giardino, infatti avendo una superficie di quasi 3.000 metri quadrati il conto del giardiniere era piuttosto salato. Con questo robot della Wiper sono riuscito a recuperare l‘investimento in appena un anno, in più adesso i ragazzi possono concentrarsi sulle piante e sulle altre zone del giardino.” Andrea

“La Wiper si conferma un’ottima marca, seria e affidabile. Questo è il mio secondo robot tagliaerba e ancora una volta non sono rimasto deluso. Con una manutenzione regolare può durare a lungo senza dare grossi problemi.” Filippo

Prezzo medio

Wiper Ecorobot Runner XK 2.780,93 euro

Miglior rapporto qualità/prezzo: Wiper Blitz

Wiper W-BX2 - Robot tosaerba Blitz X2 con Bluetooth per circa 200 mq modello 2018
  • Senza filo perimetrale
  • Senza installazione
  • Livello sensori
  • Manici di sicurezza
  • Silenzioso

Il Wiper Blitz è un robot tagliaerba con un ottimo rapporto qualità-prezzo, una macchina in grado di curare il manto erboso di giardini di piccole dimensioni, offrendo un costo d’acquisto eccellente in base alle funzionalità di cui dispone. Si tratta di un tosaerba dotato di lame affilate e precise, perfette anche con varietà d’erba difficili.

Le batterie agli ioni di litio gli assicurano un’autonomia fino a 2 ore, inoltre il sensore per il prato rasato evita i doppi passaggi per ottimizzare i consumi. Nonostante un’altezza del taglio limitata e la ricarica è manuale, è in grado di affrontare pendenze fino al 50%.

  • Sicurezza. Questo robot dispone di sensori per garantire il massimo livello di sicurezza possibile, soprattutto per evitare incidenti con i bambini piccoli. Tra questi c’è l’accensione con il pulsante Start, l’arresto di emergenza e il blocco immediato al primo tocco del manico.
  • Sensori intelligenti. I numerosi sensori montanti su questo modello lo mettono al riparo da qualsiasi danneggiamento, rilevando oggetti e altri ostacoli sul cammino e scongiurando ogni tipo di collisione. Ovviamente è necessaria un’altezza di almeno 10 cm, perciò è consigliabile controllare regolarmente la presenza di pietre e oggetti di piccole dimensioni.
  • Maneggevolezza. Grazie alle sue dimensioni ridotte è in grado di muoversi in spazi ristretti, confermandosi una macchina ideale per i piccoli giardini e le aree verdi particolarmente impervie.

Caratteristiche tecniche

  • Dimensioni: 45 X 32 X 24 cm (lunghezza, profondità, altezza)
  • Peso: 8,5 Kg
  • Potenza: 2 X 5 Ah
  • Autonomia: 120 minuti
  • Larghezza di taglio: 24 cm
  • Altezza di taglio: 42 – 48 mm
  • Rumorosità: 65 dB
  • Pendenza massima: 50%
  • Ampiezza superficie di lavoro: 200 metri quadrati

Come funziona

Il Wiper Blitz è un robot tosaerba che non richiede l’installazione del filo perimetrale, quindi è perfetto per chi non vuole realizzare scavi nel proprio giardino. È dotato di sensori di sicurezza ideali per le famiglie con bambini, inoltre è decisamente silenzioso anche durante le pendenze più impegnative.

  • Non avendo bisogno del cavo guida è necessario prestare attenzione all’area di lavoro. Il consiglio è quello di creare dei piccolo bordi, oppure delimitare la zona con sassi o pietre, tuttavia con i bambini è richiesta la presenza di un adulto quando il robot è in funzione.
  • La capacità di affrontare pendenze fino al 50% permette di utilizzare la macchina anche in giardini con alberi e dislivelli accentuati. Allo stesso tempo le difficoltà del paesaggio aumentano i consumi e ne riducono l’autonomia.
  • La ricarica è manuale, quindi dopo ogni utilizzo deve essere rimesso in carica. Tuttavia le batterie agli ioni di litio assicurano almeno 2 ore di autonomia, sufficienti per terminare il taglio del manto erboso in una sola sessione di lavoro.

Opinioni

Le recensioni sul Wiper Blitz sono concordi nell’indicare questo modello come uno dei migliori, soprattutto per i giardini di piccole e medie dimensioni. L’ottimo rapporto qualità-prezzo e la facilità d’installazione sono gli aspetti maggiormente positivi, mentre rimane leggermente scomoda la ricarica manuale.

“Si tratta di un piccolo tagliaerba robotizzato con un prezzo veramente conveniente, semplice da installare ed estremamente efficiente. Per spazi verdi ridotti è sicuramente una delle soluzioni migliori sul mercato, a meno che non si vogliano spendere molti più soldi.” Silvio

“Non volevo comprare un robot complesso, perciò ho optato per questo modello della Wiper. Devo ammettere che funziona veramente bene, è piccolo, maneggevole e si programma in pochi istanti senza problemi. Lo consiglio sicuramente.” Giovanni

“L’aspetto più importante di questo tagliaerba automatico è la compattezza, che lo rende perfetto per i classici giardini delle villette a schiera. Che dire di più, prezzo ottimo, facile da installare, resistente e con un design piacevole. Sono ormai 4 mesi che lo uso e devo dire che fa il suo dovere, quindi confermo l’acquisto.” Manuela

Prezzo medio

Wiper Blitz X2 1.336,43 euro

Il più economico: Wiper Premium C XE

I tosaerba robotizzati della serie C sono i modelli più piccoli della Wiper Premium, apparecchi economici pensati appositamente per i giardini di medie dimensioni, con una superficie dai 500 ai 1.000 metri quadrati. Si tratta di dispositivi altamente tecnologici ed efficienti, che richiedono un’installazione minima e vantano una programmazione semplice e intuitiva.

In particolare il Wiper Premium C XE è il tosaerba più economico disponibile sul mercato, con un prezzo d’acquisto decisamente interessante. Allo stesso tempo offre delle funzionalità avanzate come l’app per il controllo remoto, i sensori intelligenti per assicurare un taglio perfetto ed evitare qualsiasi danneggiamento e l’ottima ampiezza delle lame.

  • Autonomia. Con 60 minuti di capacità lavorativa continuativa questo robot è in grado di terminare rapidamente un interno ciclo di taglio, assicurando un manto erboso sempre perfetto e consumi ridotti rispetto ai modelli tradizionali.
  • Batterie e pendenze. Le batterie agli ioni di litio, seppur poco potenti con appena 2,3 Ah, garantiscono una copertura fino a 500 metri quadrati, inoltre permettono di affrontare pendenze massime del 45%, anche in condizioni di forte umidità, grazie alle due ruote motrici provviste di solchi profondi.
  • Controllo remoto. Questo tosaerba è dotato delle ultime tecnologie disponibili, infatti tramite il collegamento con l’app è possibile scaricare i dati su qualsiasi dispositivo mobile, Android o iOS. In questo modo si può sia programmare il tagliaerba, che gestire eventuali situazioni di emergenza oppure controllare lo stato dei passaggi.
  • Automazione. Il modello C XE della Wiper vanta un elevato livello d’automazione, dai sensori di pioggia a quelli antiribaltamento, dalla possibilità di gestire simultaneamente più zone di taglio fino al ritorno automatico nella stazione di ricarica.

Caratteristiche tecniche

  • Dimensioni: 45 X 34 X 28 cm (lunghezza, profondità, altezza)
  • Peso: 9,5 Kg
  • Potenza: 2 X 2,3 Ah
  • Autonomia: 60 minuti
  • Larghezza di taglio: 25 cm
  • Altezza di taglio: 20 – 60 mm
  • Rumorosità: 65 dB
  • Pendenza massima: 45%
  • Ampiezza superficie di lavoro: 500 metri quadrati

Come funziona

Il Wiper Premium C XE è un robot tagliaerba che prevede l’installazione del filo perimetrale, per delimitare la zona di taglio e automatizzare la ricarica dell’apparecchio. Inoltre sono previste delle funzionalità di sicurezza, per garantire la propria incolumità personale e quella delle altre persone. Vediamo questi aspetti nel dettaglio.

  • La Wiper fornisce un cavo guida nella dotazione di serie, da interrare alcuni centimetri al di sotto del manto erboso per circoscrivere l’area di taglio ed evitare che il robot vada in altre zone del giardino. Vengono forniti dei chiodi per il bloccaggio del filo, che può essere effettuato anche con il fai da te senza grosse difficoltà.
  • L’apertura frontale consente di pulire facilmente la macchina, preservandone le parti elettroniche e aumentandone la durata. Allo stesso modo è consigliabile pulire il sottoscocca almeno due volte al mese, per evitare accumuli di erba che potrebbero rovinare la carrozzeria.
  • La programmazione di zone di taglio differenti permette di gestire diverse aree del giardino con superfici e tipi di erba differenti, garantendo prestazioni ottimali anche in giardini complessi. La regolazione avviene tramite il display frontale, oppure dal proprio smartphone grazie all’app per i dispositivi mobili.

Opinioni

Dalle opinioni dei clienti che hanno comprato questo robot si evince come siano particolarmente apprezzati aspetti come affidabilità, consumi ridotti e facilità d’installazione. Inoltre in molti sono soddisfatti dell’ottimo rapporto tra la qualità del prodotto e il prezzo d’acquisto, vero punto di forza del Wiper Premium C XE.

“Ero solito tagliare da solo l’erba del mio giardino, avendo un piccolo spazio verde di appena 300 metri quadrati, tuttavia ero stanco di fare avanti e indietro ogni domenica con la macchinetta. Da quando ho installato questo robot della Wiper la fatica e il tempo perso sono soltanto un brutto ricordo, infatti possono finalmente godermi in pace la domenica senza stress. Lo consiglio!” Michele

“Per tutte le funzionalità che offre il prezzo di vendita è veramente interessante, specialmente comparando questo tagliaerba con quelli dello stesso segmento. Facile da installare e da programmare, in più non richiede una manutenzione particolarmente impegnativa. Sono decisamente soddisfatta.” Annamaria

“Taglio preciso, autonomia discreta e regolazione semplice. Se volete un tosaerba robotizzato con un ottimo rapporto qualità-prezzo vi consiglio sicuramente la Serie C della Wiper. Grazie ai numerosi sensori non si rovina facilmente, senza dimenticare che il peso ridotto permette di riporlo con facilità durante le giornate di pioggia.” Gennaro

Prezzo medio

Wiper Premium C XE 1.180,00 euro

 

Altri modelli

Wiper W-BX4 Robot Tosaerba Blitz X4 con Bluetooth per Circa 400 m², Modello 2018, Grigio
11 Recensioni
Wiper W-BX4 Robot Tosaerba Blitz X4 con Bluetooth per Circa 400 m², Modello 2018, Grigio
  • Basta caricare, posizionare sul prato e premere l'avvio. *Il piccolo pacchetto di potenza taglia i bordi del prato chiaramente definiti senza filo di delimitazione *Sistema di pacciamatura, non elimina i tagli. *Basso rumore di funzionamento


Wiper W-BX2 - Robot tosaerba Blitz X2 con Bluetooth per circa 200 mq modello 2018
  • Senza filo perimetrale
  • Senza installazione
  • Livello sensori
  • Manici di sicurezza
  • Silenzioso

Wiper Eco Robot ciiky XE maehroboter fino a circa 500 MQ
  • Wiper ciiky XE Mähroboter consigliato per superfici fino a ca. 500 MQ. Fino a 2 zone programmabili.
  • Ampia dotazione di sicurezza: basculante/sensori di sollevamento/antiurto e tasto di arresto di emergenza.
  • 25 cm acciaio inossidabile coltelli. Batteria 2,3 AH LiIonen fino a 40 min. di autonomia per carica. Con sensore della pioggia.
  • Ottimo rapporto tra dimensioni e larghezza di taglio. Splendido Automotive design.
  • Brevettato maehmodus intelligente spirale. La propria modalità di falciatura per bordo per prato.

 

Scopri tutti i prodotti Wiper: